Walmart la più grande catena di supermercati d’America, specializzata anche nella vendita di armi, ha cancellato la pagina dove era possibile acquistare un fucile simile a quello utilizzato nella strage di Sandy Hook.
Ma mentre si cerca in tutti i modi e con iniziative personali di limitare la vendita di armi automatiche, s’indaga anche nella vita di Nancy Lanza, madre dell’assassino.
Nancy Lanza non era solo un’appassionata di armi, ma era una “prepper”, cioè una persona che si prepara sempre al peggio per affrontare ogni tipo di calamità prevedibile. Per questo motivo possedeva cinque fucili, tutti regolarmente registrati, tre dei quali sono stati usati dal figlio per la strage.
Emerge anche che Nancy era un’analista finanziaria in pensione, che dopo la separazione dal padre di Adam, nel 2008, aveva preso l’abitudine di recarsi spesso al poligono di tiro. Non solo come passatempo, ma anche per tenere in esercizio la propria mira. Spesso Adam la seguiva. La signora Lanza inoltre avrebbe confidato a un amico di famiglia di essere molto preoccupata per Adam, sentiva che “lo stava perdendo”.
LA STRAGE ERA EVITABILE? SU QUESTO L’AMERICA S’INTERROGA, MENTRE LA COMUNITA’ DI NEWTOWN CERCA DI STARE ACCANTO AI FAMIGLIARI DELLE VITTIME.
il barman del club
/ dicembre 18, 2012io sono convinto che alla prossima strage, gli americani diranno sempre le stesse parole, e intanto continuano a fare pubblicità alle lobby delle armi, che sono potentissime, e che inevitabilmente condizionano anche le campagne elettorali… (mah (!) vedremo). Intanto complimenti per il blog, lo leggo sempre con curiosità, ciao…
tuttacronaca
/ dicembre 18, 2012Infatti, sono i “venditori di morte” (che siano fabbricanti di armi, industrie farmaceutiche che mirano al profitto, industriali per il quale l’interesse primario è l’arrichimento…) che stringono le redini del potere. I soldi fanno girare il mondo… non sempre si può dire lo stesso per l’umanità! Vederemo, certo che se non basta neanche questa per sensibilizzare un po’…
Grazie per i complimenti, sono reciproci! Ciao
il barman del club
/ dicembre 18, 2012continua così, ciao
tuttacronaca
/ dicembre 18, 2012Ciao!