La storia parte dal recupero di un’antica e diffusa tradizione italiana, quello dell’impiego, di un oggetto semplice come il pettine, come strumento musicale. Nel Cilento, zona in cui ha origine la storia, viene maturato un percorso dettagliato sulla gamma espressiva di questo utensile. Il pettine, con la sue capacità di estensione, di evoluzione e di potenzialità del suono, acquista un valore metaforico, per rappresentare le capacita’ e le potenzialità’ insite nell’essere umano che a volte si disperdono nel mare o si ignorano o sono così ben nascoste da non riconoscerle, eppure così potenti da trasformare la nostra vita e quella degli altri.
Nel cast anche Amanda e Stefania Sandrelli.