Il macabro e la paura sono gli ingredienti base di Halloween ma, come tutti i simboli che si rispettino, anche quelli della notte più terrificante dell’anno hanno il loro significato. Scopriamo quale!
Fantasmi e scheletri.
Morte e rinascita. Durante lo SamHain, la festa dei morti celebrata il 1° novembre, i Celti facevano ricorso ad un’iconografia basata su fantasmi e scheletri dando loro un significato di reincarnazione. Il Neopaganesimo e la Wicca vedono infatti la morte non come una fine, ma come una tappa del ciclo perpetuo di nascita, morte e rinascita. A riprova del loro valore positivo, le streghe li utilizzano per tenere a distanza gli spiriti maligni.